Candela – Ananke | Recensione

La cantautrice ventenne Candela ha pubblicato lo scorso 22 aprile il suo esordio discografico Ananke. Autoprodotto e della durata di poco meno di mezz’ora, è un disco intimo, che fotografa senza filtri il complesso mondo interiore dell’autrice. Candela ha un canale YouTube su cui pubblica soprattutto cover; Ananke rappresenta il suo primo progetto solista e cantautorale. Il…

Réclame, “Voci di corridoio” è il paradosso di un itpop di nicchia

– di Giuseppe L’Erario – I Réclame annunciano la loro apparizione sul mercato discografico con Voci di corridoio, un disco che si inserisce perfettamente nel contesto attuale dell’indie pop nazionale con un linguaggio che predilige il racconto di un’emancipazione psico-fisica dalle difficoltà giovanili, nello specifico quelle emozionali, percettive e realizzative. In un clima di continua…

Ruins Barren: l’amore e l’America di “Land of Desolation”, senza lieto fine

Il sogno americano non sembra conoscere fine, se a distanza di tanti decenni ancora oggi rimaniamo affascinati dai vasti paesaggi sconfinati del Paese a stelle e strisce. Ruins Barren (all’anagrafe Marco Costa) dei suoni e della desolazione della wasteland americana ne ha fatto paesaggio sonoro: “Land of desolation” è il suo nuovo album, dove Ruins Barren attraversa con passo lento e sguardo disincantato le…