Immanuel Casto & Romina Falconi: «Abbiamo sempre avuto l’esigenza di “fare diversamente”»

– di Giacomo Daneluzzo – Lo storico Teatro dei Filodrammatici di Milano è il luogo scelto per la presentazione dei nuovi progetti di Freak & Chic, etichetta indipendente, tra gli altri, di Immanuel Casto e di Romina Falconi, artisti irriverenti e provocatori in due modi differenti e, per certi versi, complementari. Due personalità artistiche e…

Francesco De Leo firma “Swarovski”, un gioiello autorale diverso da tutto ciò che avete sentito | Recensione

– di Giacomo Daneluzzo – 18 maggio 2022. Una data singolare in cui far uscire un disco, soprattutto se consideriamo che è mercoledì – e non, come vuole la convenzione, venerdì; ci possiamo spiegare questa decisione, forse, con il fatto che esattamente un anno fa moriva Franco Battiato, maestro del cantautorato e della sperimentazione: ad…

Emic Lo-Fi/Hip Hop (sublabel di Emic) pubblica la compilation “001/22”

È uscita una nuova compilation dell’etichetta Emic Lo-Fi/Hip Hop, sub-labe dell’etichetta indipendente bolognese Emic Entertainment, intitolata “001/22”. I brani della raccolta costituiscono un flusso di 30 minuti di melodie delicate e mood chili e low-tempo, diviso in dodici tracce composte da dodici artisti. La copertina è stata realizzata dall’illustratore toscano Matteo Guadagnini, in arte Mao. Emic…

Giulio Carlo Pantalei (Panta): «Dichiaro l’appiattimento dei contenuti nell’indie pop italiano» | Intervista

– di Giacomo Daneluzzo Foto in alto di Chiara Ceccaroni – I Panta esordiscono ufficialmente nel 2016 con l’EP “Cause/Effetti”, cui segue l’anno successivo la pubblicazione del libro Poesia in forma di Rock del frontman Giulio Carlo Pantalei, con una prefazione di Paolo e Carlo Verdone (oggi alla terza ristampa). Nel 2019 esce il loro disco d’esordio “Incubisogni”…

Al lavoro con… Filippo dei Not a Sad Story: «Come gestisco le due cose? Malissimo, direi!» | Intervista

Duo palermitano, i Not a Sad Story fanno un genere molto peculiare che potrebbe essere definito come “trip hop con influenze indie ed elettroniche”. Daniele Stagno (voce e chitarra) è l’anima impulsiva e passionale del gruppo, Filippo Cimino (programmazione e synth) è l’anima calcolatrice e riflessiva. La fusione è al fulmicotone. “Vita mia” è il…

babalot, “Che succede quando uno muore”: «Tante cose belle nell’underground e un’enfasi insopportabile nel mainstream» | Intervista

– di Martina Zaralli –  Lo scorso giugno Trovarobato ha annunciato una collana di stampe in vinile dentro e fuori dal proprio catalogo storico, per esplorare passati sonori e capire possibili futuri, attraverso nuovi punti di vista sulla musica. Il primo volume della collana di ristampe è “Che succede quando uno muore” di babalot, pubblicato nel…